Dott. Ettore Di Scipio
Elettromiografia e Potenziali Evocati a Roma
Senza attesa e con referto immediato

Elettromiografia e Potenziali Evocati in privato a Roma
Per tutte le malattie neuromuscolari, dalla comune sindrome del tunnel carpale alle patologie più gravi
Prenota ora il tuo esame!
Come medico specialista dal ’97 eseguo esami in privato, professionalmente e in tempi rapidi. Sono esperto nella diagnosi delle più importanti patologie neurologiche.
Tunnel Carpale
Il canale, o tunnel, carpale si trova nel polso. E’ un canale osteo-fibroso delimitato dalle ossa del carpo (il pavimento) e dal legamento trasverso del carpo (il tetto).
Leggi TuttoErnia cervicale
L’elettromiografia è un esame frequentemente impiegato per indagare le cause del dolore cervicale, spesso causato da piccole ernie molto dolorose.
Leggi TuttoErnia Lombosacrale
Il dolore lombo sacrale è una delle cause più frequenti per cui viene eseguito un esame elettromiografico. Viene erroneamente definito dolore sciatico.
Leggi TuttoNeuropatie Diabetiche
Sono le neuropatie periferiche che più frequentemente si riscontrano nella pratica elettromiografica. La classificazione clinica delle varie forme è abbastanza complessa, ma può essere riassunta, in m …
Leggi TuttoDottor Ettore Di Scipio
Ricevo pazienti da tutte le regioni per eseguire elettromiografie, dalle più comuni alle più complesse, e tutti i tipi di potenziali evocati. Il mio è uno dei pochi studi del nostro Paese dove si possono eseguire tutte le indagini neurologiche che necessitano di elevata professionalità ed expertise come l’elettromiografia di singola fibra, lo studio elettromiografico del pavimento pelvico (nervi pudendi), i riflessi trigeminofacciali e i potenziali evocati somatosensoriali da stimolo dei nervi sacrali.

EMG e consulenze per casi complessi, per fini medico-legali e per rivalutazioni.
Nervi Linguale e Alveolare Inferiore
Il nervo alveolare inferiore è il nervo della sensibilità dell’intera arcata dentale inferiore (denti e mucose), del labbro e del mento. Una sua lesione comporta alterazioni sensitive o dolorose di qu …
Leggi TuttoStudio del Nervo Pudendo
L’elettromiografia e la neurofisiologia consentono lo studio del nervo Pudendo, dei muscoli del piano perineale, dei centri midollari sacrali.
Leggi TuttoSLA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia che colpisce i neuroni della corteccia cerebrale e del midollo spinale deputati al movimento .
Leggi TuttoMiastenia Gravis
L’elettromiografia è un’indagine ustata per lo studio della miastenia gravis, una malattia autoimmune che causa graduale debolezza di vari gruppi muscolari.
Leggi TuttoBlog Elettromiografia
Riflessioni, approfondimenti, notizie per conoscere meglio questa metodica e le sue applicazioni
La prenotazione di un’Elettromiografia, come di qualsiasi altro esame medico specialistico, mette il paziente di fronte a una scelta delicata, in bilico tra la tentazione di risparmiare sul costo immediato e la giusta preoccupazione di […]
Quando si prenota un’elettromiografia – come qualsiasi altro esame medico specialistico – il costo della prestazione spesso non è un fattore secondario. Soprattutto in momenti come quello che stiamo attraversando, in cui le difficoltà economiche […]
L’Elettromiografia è un esame specialistico ancora poco conosciuto al grande pubblico; spesso indicato nell’accertamento di patologie neurologiche anche serie e invalidanti. In un mondo ideale il paziente dovrebbe essere sicuro che, entrando nello studio di […]
Cos’è la sindrome del tunnel carpale La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia (cioè una patologia a carico di un nervo) dovuta alla compressione del nervo mediano al polso. E’ una condizione piuttosto diffusa […]
Testimonianze dai pazienti dello studio
Prenota Ora la tua Elettromiografia o Potenziali Evocati
Clicca sulle date e orari disponibili per collegarti al sito miodottore.it e prenotare il tuo esame.
Modulo di Prenotazione
Ancora dubbi? Leggi le risposte alle domande frequenti
EMG è l’elettromiografia propriamente detta:
visualizza e analizza i potenziali elettrici generati dalla contrazione dei muscoli che vengono registrati da un piccolo agoelettrodo monouso.
ENG è l’abbreviazione di elettroneurografia:
comprende lo studio delle velocità di conduzione motorie (VCM), sensitive (VCS) e le risposte riflesse (RR) dei vari nervi stimolati tramite piccoli impulsi elettrici. Si eseguono, se necessarie, insieme all’EMG.
La maggior parte dei pazienti non prova alcun dolore, al limite può riferire una sensazione lievemente fastidiosa.
Tutti i pazienti non necessitano di particolari cure o assistenza dopo l’esame.
In circa 30 minuti si riesce ad effettuare un esame, anche complesso. In ogni caso, si cerca sempre di fare tutto il necessario per una corretta diagnosi, senza guardare l’orologio.
Non sono richieste particolari preparazioni per l’esame. Si consiglia solo di evitare di mettere creme e cosmetici sulle aree da esaminare.
Sì, è possibile, ma consiglio di eseguirlo a studio. Solo in studio si ha la certezza che non ci siano interferenze elettriche che possono compromettere l’esame. Il costo di un esame a domicilio è di 300 euro e necessita che la data e l’orario siano concordate con un congruo anticipo.
Gli esami non sono convenzionati con il sistema sanitario nazionale o con le assicurazioni. Con le assicurazioni il paziente può richiedere il rimborso successivamente presentando la ricevuta fiscale che viene sempre rilasciata.