Ecografia del Nervo a Roma

L’ecografia di nervo è un esame che, recentemente, e solo nei centri altamente specializzati, viene utilizzato come perfetta integrazione all’esame elettromiografico per lo studio delle neuropatie.

Mentre con l’elettromiografia studiamo la funzionalità dei nervi periferici, valutandone parametri come la velocità di conduzione, l’ampiezza del segnale condotto, la presenza di eventuali blocchi di conduzione, con l’ecografia di nervo possiamo vedere in maniera estremamente dettagliata i nervi del paziente, fino a riconoscerne anche la struttura anatomica dei fascicoli che lo compongono.

Prenota Ora

Prenota ora la tua Ecografia del nervo!

Scegli la professionalità e la comodità di un esame in privato: senza le lunghe attese degli esami in convenzione e con referto immediato!
Prenota Ora

Ecografia del Nervo: Diagnosi Precisa e Non Invasiva

L’ecografia del nervo è un esame diagnostico che – nei centri altamente specializzati come il nostro – viene sempre più utilizzato come perfetta integrazione all’esame elettromiografico nello studio delle neuropatie, permettendo di visualizzare in tempo reale la struttura dei nervi periferici. Si tratta di una tecnica non invasiva, priva di radiazioni, che fornisce informazioni dettagliate su eventuali alterazioni anatomiche e patologiche.

Mentre l’elettromiografia studia la funzionalità dei nervi periferici, valutandone parametri come la velocità di conduzione, l’ampiezza del segnale condotto, la presenza di eventuali blocchi di conduzione, l’ecografia di nervo riesce vedere in maniera estremamente dettagliata i nervi del paziente, fino a riconoscerne anche la struttura anatomica dei fascicoli che lo compongono.

A cosa serve l’ecografia del nervo?

Con l’ecografia, oltre che valutare la morfologia del nervo, possiamo studiare le alterazioni della struttura, ad esempio l’ipertrofia che spesso caratterizza un punto di sofferenza, come accade nelle compressioni nervose quali la sindrome del tunnel carpale.

Con l’ecografia di nervo è possibile diagnosticare i tumori dei nervi periferici o caratterizzare al meglio le lesioni traumatiche da taglio, per proporre un intervento neurochirurgico nel più breve tempo possibile.

L’ecografia, inoltre, permette di valutare ogni alterazione conseguente ai processi infiammatori o degenerativi che possono colpire il sistema nervoso periferico dei pazienti.

Elettromiografia o Ecografia del nervo?

L’elettromiografia (EMG) e l’elettroneurografia (ENG) sono strumenti fondamentali per valutare la funzionalità dei nervi e dei muscoli, identificando alterazioni della trasmissione nervosa. Tuttavia, queste tecniche non permettono di visualizzare direttamente la struttura anatomica del nervo.

Nel nostro studio abbiamo maturato un’esperienza ultradecennale nell’esecuzione di  elettromiografie, anche estremamente specialistiche e abbiamo potuto verificare come utilizzare insieme l’elettromiografia e l’ecografia di nervo ci consente una diagnostica più fine delle neuropatie e favorisce l’utilizzo della terapia più adeguata, riducendo i tempi di guarigione delle forme acute o rallentandone la progressione nelle forme degenerative.

Questa metodica, ancora altamente specialistica, rappresenta un complemento ideale all’elettromiografia e all’elettroneurografia, fornendo un quadro diagnostico più completo e dettagliato nelle alterazioni del sistema nervoso periferico.

Le neuropatie infatti, ossia le malattie del sistema nervoso periferico, sono molto frequenti. Interessano persone di tutte le età, con manifestazioni che possono variare da forme acute (ad esempio in seguito a traumi o a malattie infiammatorie dei nervi) a forme lentamente ingravescenti, come succede nel diabete e nella maggior parte delle neuropatie ereditarie.

Come Si Svolge l’Esame?

L’esame viene effettuato utilizzando una sonda ecografica ad alta risoluzione, che viene semplicemente appoggiata sulla pelle nella zona da analizzare. L’intero procedimento è rapido, indolore e non richiede alcuna preparazione specifica.

Vantaggi dell’Ecografia del Nervo

  • Non invasiva e sicura: nessuna esposizione a radiazioni
  • Elevata precisione: permette di individuare alterazioni anche minime
  • Rapida esecuzione: dura in genere pochi minuti
  • Ripetibilità: può essere eseguita più volte per monitorare l’evoluzione della patologia

Prenota ora il tuo esame

Clicca sulle date e orari disponibili  per collegarti al sito miodottore.it e prenotare. Il costo e altre indicazioni saranno visibili al momento della richiesta di prenotazione.

Modulo di Prenotazione

Ettore Di Scipio – miodottore.it

Prenota una visita o un esame neurologico a Roma